Anno 1894, a Barbaresco nascevano i vini "di lusso e da pasto", ovvero i vini della Cantina Sociale di Barbaresco, voluta da Domizio Cavazza, allora preside della Regia Scuola Enologica di Alba.
Vinificazione: Fermentazione in cemento a 28°, 20 giorni sulle bucce, rimontaggi 2 volte al giorno, malolattica completata
Invecchiamento: 5 mesi in grandi botti di rovere
Oggi la cooperativa conta 50 soci per un centinaio di ettari, tutti a Nebbiolo, con vigneti nei più bei cru della zona