Roagna - Barbera d’Alba 2010
RoagnaIl vigneto di origine di questa Barbera d’Alba è Pira, menzione storica di Castiglione Falletto.
Esposto a Sud Est nel versante di Serralunga e Perno, è nato dalla disgregazione delle Rocche.
Vuoi essere avvisato quando torna disponibile?
La raccolta manuale avviene nella prima parte del mese di ottobre, a perfetta maturazione fisiologica, in piccole cassette. Prima di essere vinificata, l’uva segue 2 selezioni manuali per controllare la perfetta integrità dei frutti.
La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, grazie ad un pied de cuve di lieviti Indigeni. Si protrae per una decina di giorni.
Successivamente viene applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, per almeno 2 mesi e mezzo (70 – 80 giorni).
Il vino matura quindi in una botte di rovere neutro per circa cinque anni.
La produzione di bottiglie è limitata a un paio di migliaia per millesimo.
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Formato | Bottiglia da 0.75 L |
Vitigno | Barbera |
Annata | 2010 |
Tipologia | Rosso Fermo |